
Il 23 novembre si celebra in tutto il mondo il Fibonacci Day, la giornata dedicata al grande matematico Leonardo Fibonacci. Poiché quest’anno il 23 è caduto di domenica, il nostro Liceo Scientifico IIS Lopiano ha scelto di festeggiare l’evento lunedì 24 novembre, trasformando l’Aula Magna in un laboratorio di numeri, idee e collaborazione.
La giornata è stata organizzata, in collaborazione con la prof.ssa Laura Riva, dalla prof.ssa Carmen Policicchio, referente del Liceo Scientifico, che quest’anno ha partecipato allo Stage Autunnale per le Gare di Matematica tenutosi a Catania dal 3 al 7 novembre, un’importante iniziativa di formazione promossa dalla Scuola Superiore di Catania e dall’Università di Catania. Un’esperienza intensa, ricca di lezioni, allenamenti e gare, che ha portato nuova energia e idee innovative nelle attività del nostro Liceo.
Proprio da quell’esperienza è nato il desiderio di proporre anche ai più giovani un momento dedicato alla scoperta della matematica olimpica e al fascino dei numeri.
Un viaggio alla scoperta di Fibonacci
Durante l’incontro in Aula Magna, gli studenti hanno conosciuto da vicino la figura di Fibonacci, il suo ruolo nella matematica medievale e l’origine della famosa successione che porta il suo nome. Una storia affascinante che mostra come la matematica non sia solo calcolo, ma anche creatività, intuizione, cultura.
Una gara a squadre tra entusiasmo e spirito di squadra
Dopo la parte introduttiva, gli studenti del biennio si sono messi in gioco con una gara di matematica a squadre, pensata non per creare competizione, ma per stimolare collaborazione, ragionamento e divertimento.
Tra lavagne piene di numeri, strategie condivise e risate, i ragazzi hanno dimostrato che la matematica può essere anche un’attività sociale, viva e stimolante.
Un evento che guarda al futuro
Il Fibonacci Day non è stato soltanto un momento di festa, ma rappresenta un tassello importante nel percorso di valorizzazione delle eccellenze matematiche del nostro Liceo.
Un’iniziativa che mostra quanto la nostra scuola creda nel potenziale degli studenti, offrendo loro occasioni di crescita personale e culturale.
Per i ragazzi delle scuole medie, attualmente impegnati nella scelta dell’istituto superiore, il Fibonacci Day è un esempio concreto del tipo di esperienze che il Liceo Scientifico Lopiano è in grado di offrire: attività innovative, coinvolgenti e capaci di trasformare la matematica in un’avventura appassionante.
L’entusiasmo degli studenti e la partecipazione attiva dimostrano che iniziative come questa riescono a rendere la matematica più accessibile e affascinante.
La matematica è più bella quando si vive insieme!!!