Al “Dall’Ara” è finita in parità tra Bologna e Juventus, anche se in palio c’era molto più di un punto. La partita infatti, intensa e ben giocata, ha confermato sempre di più la competitività di entrambe le squadre in ottica qualificazione per la Champions League.

La Juventus è partita con un atteggiamento più aggressivo: il gol dell’1-0 è arrivato al 9’, Cambiaso ha trovato spazio sulla fascia e ha servito Kephren Thuram, che ha controllato e battuto Ravaglia con un destro preciso. I rossoblu hanno faticato inizialmente ad adattarsi al pressing bianconero, ma sono riusciti a prendere ritmo con il passare dei minuti grazie al lavoro a centro campo di Ferguson e Freuler. Sarà proprio grazie a quest’ultimo che il Bologna riuscirà a trovare il pareggio dieci minuti dopo la ripresa del secondo tempo.

Nel finale le squadre si sono allungate: la Juve ha provato a gestire la partita nonostante i pochi calciatori a disposizione a causa di infortuni e la pesante mancanza del giovane Yildiz, squalificato durante la partita Juventus-Monza e costretto a due giornate fuori per condotta violenta. Il Bologna invece ha aumentato il volume offensivo inserendo Cambiaghi e Castro. Le occasioni non sono mancate da ambo le parti, ma nessuna delle due squadre è effettivamente riuscita a concretizzare per portarsi a casa i tre punti.

Tra i migliori del match spicca sicuramente Thuram, abile a centro campo e autore del goal bianconero, e Cambiaso, che ha offerto una prestazione solida sulla fascia. Per il Bologna, ottima partita di Freuler e buona prova anche di Odgaard nel lavoro spalle alla porta.

 

Orgoglio e lotta per il quarto posto

Tudor si è detto soddisfatto del punto ottenuto, sottolineando le difficoltà contingenti legate agli infortuni e al momento della squadra. Il tecnico bianconero ha spiegato di aver chiesto sacrificio e ordine, preferendo un atteggiamento prudente piuttosto che rischiare troppo. Ha lodato l’atteggiamento del gruppo, soprattutto per come ha saputo reggere nel secondo tempo.

Italiano ha invece mostrato orgoglio per la prestazione dei suoi, definendola intensa e di qualità. Ha apprezzato la reazione dopo il gol subito e ha ribadito che il Bologna è ancora pienamente dentro alla lotta Champions. Secondo lui, la squadra ha mostrato personalità, dominando lunghi tratti della ripresa, e ha garantito che il gruppo è pronto a giocarsela fino all’ultima giornata.

Il pari lascia tutto aperto: Juventus, Lazio e Roma a 63 punti, Bologna a 62. Con tre giornate alla fine, la corsa Champions resta affollata e imprevedibile. Ogni punto peserà, e gli scontri diretti saranno decisivi.

Di Manila Spaccarotella